
Visita Diabetologica
La visita diabetologica è l’esame diagnostico specialistico con cui viene […]
La visita diabetologica è l’esame diagnostico specialistico con cui viene verificata l’eventuale presenza del diabete mellito, malattia che si manifesta attraverso l’iperglicemia, cioè un elevato livello del glucosio nel sangue, e che deriva da problemi che riguardano la secrezione o l’attività dell’insulina.
In cosa consiste la visita diabetologica ?
Lo specialista diabetologo sottopone il paziente alla misurazioni di altezza, peso, circonferenza addominale e pressione arteriosa. Si procede anche la valutazione che riguardano: il collo, l’apparato cardiorespiratorio, gli organi addominali, la circolazione di gambe e piedi, la sensibilità al tatto e ai cambiamenti di temperatura, così da prevenire eventuali lesioni dovute al piede diabetico. Il medico fissa la terapia indicando al paziente le misurazioni che dovrà eseguire personalmente e con regolarità, come la misurazione della glicemia e della pressione arteriosa e fornendo l’autorizzazione a presidi opportuni come strisce reattive per il glucometro e lancette pungidito. Nello stesso contesto il medico ragguaglia il paziente su attività fisica e alimentazione che dovrà seguire e fissa ulteriori eventuali incontri specialistici che faranno seguito a esami di laboratorio e strumentali prescritti per approfondire il sorgere di eventuali complicanze della malattia diabetica.