
Estrazione endoscopica dall’uretere e pelvi renale di doppio J
L’Estrazione endoscopica dall’uretere e pelvi renale di doppio J è […]
L’Estrazione endoscopica dall’uretere e pelvi renale di doppio J è una procedura che serve per mantener libero e facilitare il transito dell’urina, dal rene alla vescica. Lo stent ureterale di doppio J è un tutore sottile e morbido che viene introdotto nell’uretere, questo piccolo tubicino viene utilizzato per prevenire o risolvere rapidamente un quadro di ostruzione delle alte vie urinarie, secondario a calcoli renali, stenosi, tumori o altre condizioni patologiche.
In cosa consiste l’Estrazione endoscopica dall’uretere e pelvi renale di doppio J?
È una procedura endoscopica mini-invasiva. Di solito, il tutore viene fatto risalire nell’uretere attraverso l’uretra per via retrograda, grazie al supporto di un filo-guida ed un cistoscopio flessibile (strumento molto usato in campo urologico, alla cui estremità si collega lo stent). La corretta posizione dell’estremo superiore dello stent viene verificata durante la procedura grazie alla radioscopia (raggi X).
In alternativa, lo stent ureterale può essere posizionato per via anterograda percutanea o con tecnica combinata. Di solito, la procedura viene realizzata in regime ambulatoriale, previa somministrazione di un’anestesia locale.