• 011-19 44 0404
  • Via U. Terracini, 4 - Collegno TO
  • Via G. Leopardi, 71 Collegno TO

Senologia

Reparto di Senologia

Presso Sanitalia Medical Care offriamo un centro dedicato alla salute del seno, dove prevenzione, diagnosi e supporto si fondono in un percorso su misura. Il nostro team multidisciplinare lavora ogni giorno per garantire attenzione, competenza e tecnologia d’avanguardia a ogni donna. Ci occupiamo della diagnosi precoce di patologie benigne e maligne della mammella, con particolare attenzione alla prevenzione del tumore al seno, attraverso mammografie, ecografie e RM mammarie. Ogni paziente è accompagnata con empatia, rispetto e ascolto, in un ambiente pensato per farla sentire al sicuro.

La senologia di Sanitalia Medical Care è un percorso completo e umano, pensato per accompagnarti in ogni fase della salute del seno. Grazie a un’équipe composta da senologi, radiologi, tecnici e infermieri esperti, offriamo visite cliniche accurate, mammografie con tomosintesi 3D, ecografie e risonanze magnetiche mammarie con tecnologie di ultima generazione. Ogni esame è eseguito in un ambiente accogliente e rispettoso, con la massima attenzione alla privacy e al benessere psicologico della paziente. Il nostro percorso senologico integrato ti guida dalla prevenzione al follow-up, assicurando un’assistenza coordinata e personalizzata. Perché prendersi cura del seno non è solo un esame: è un gesto di consapevolezza, e noi siamo qui per farlo insieme a te.

Principali prestazioni reparto senologia

Visita Senologica​

Nel reparto di radiologia di Sanitalia Medical Care utilizziamo una serie di tecnologie all’avanguardia per diagnosticare mediante radiografia una varietà di condizioni mediche.

Questi strumenti di imaging medico ci permettono di esaminare l’interno del corpo umano per identificare qualsiasi anomalia o malattia.

La radiografia ci aiuta a fornire un trattamento efficace e personalizzato per ogni singolo paziente, in base alla loro condizione specifica.

Risonanza Magnetica Della Mammella

La risonanza magnetica della mammella è un esame diagnostico avanzato che utilizza un campo magnetico e onde radio per creare immagini dettagliate del tessuto mammario. Ecco alcuni aspetti chiave di questo esame:

La risonanza magnetica mammaria (RMM) è un esame non invasivo che fornisce immagini ad alta risoluzione del seno, utile per la diagnosi di anomalie e per la valutazione di tumori.

Durante l’esame, la paziente si sdraia su un lettino che scorre all’interno di un grande tubo magnetico. È importante rimanere immobili per garantire immagini chiare.

In alcuni casi, può essere somministrato un mezzo di contrasto per migliorare la visibilità delle strutture mammarie.

È raccomandata per le donne a elevato rischio di tumore al seno, per quelle con una diagnosi di tumore già in atto, o per valutare la risposta a trattamenti già in corso.

Può essere utilizzata anche per chiarire risultati ambigui da altri esami, come mammografie o ecografie.

La RMM è particolarmente utile per identificare tumori in fase iniziale e per valutare la dimensione e l’estensione di un tumore già diagnosticato.

È anche efficace nel rilevare anomalie in donne con tessuto mammario denso, dove altri esami potrebbero non essere sufficienti.

Le immagini ottenute vengono analizzate da un radiologo, che fornirà un referto dettagliato. Se vengono riscontrate anomalie, potrebbero essere consigliati ulteriori esami o monitoraggi.

Percorso Senologico

Il percorso senologico è un insieme di fasi e procedure organizzate per garantire una diagnosi e un trattamento efficaci delle patologie mammarie, in particolare del tumore al seno. Questo percorso è strutturato per facilitare l’accesso alle diverse fasi di screening, diagnosi e cura, ed è fondamentale per la prevenzione e la gestione delle malattie del seno.

Il percorso senologico si basa sul principio della centralità della persona, garantendo che ogni paziente riceva assistenza in un ambiente dedicato e supporto durante tutte le fasi del processo.

La prevenzione è fondamentale per individuare il tumore mammario in fase precoce, aumentando le possibilità di trattamento efficace e migliorando le prospettive di guarigione.