• 011-19 44 0404
  • Via U. Terracini, 4 - Collegno TO
  • Via G. Leopardi, 71 - Collegno TO

Medicina Dello Sport

Medicina dello sport

Sanitalia Medical Care è al fianco di atleti e sportivi per garantire una pratica sicura e consapevole dell’attività fisica. La Medicina dello Sport si occupa di prevenire, diagnosticare e gestire eventuali problematiche legate allo sforzo fisico, sia in ambito amatoriale che agonistico. I nostri specialisti valutano lo stato di salute generale e l’efficienza cardiopolmonare, rilevando eventuali patologie o condizioni che potrebbero compromettere la pratica sportiva. Offriamo anche trattamenti mirati, come le infiltrazioni articolari con PRP, per sostenere il recupero e la performance muscolo-scheletrica.

Presso Sanitalia Medical Care, l’attenzione alla salute sportiva è massima. Le visite di idoneità agonistica e non agonistica vengono eseguite da medici specialisti con esami approfonditi (ECG, spirometria, esame urine, test da sforzo) per garantire sicurezza e prestazioni ottimali. Il test da sforzo cardiopolmonare consente di monitorare l’attività cardiaca sotto stress, utile sia in fase diagnostica che nella programmazione degli allenamenti. Offriamo anche infiltrazioni articolari con PRP, una terapia rigenerativa efficace per dolori articolari, lesioni tendinee o artrosi precoce. Ogni prestazione è pensata per supportarti nel tuo percorso sportivo con competenza, rapidità e attenzione alla tua specifica condizione.Siamo inoltre convenzionati con alcuni enti sportivi territoriali, offrendo tariffe agevolate e percorsi dedicati ad atleti e associazioni locali.

Principali prestazioni medicina dello sport

Visita Idoneità agonistica

Visita medica approfondita che ha lo scopo di valutare lo stato di salute di un atleta e certificarne l’idoneità a praticare un’attività sportiva a livello agonistico.

A cosa serve?

Tutela della salute: Previene infortuni e complicazioni legate allo sforzo fisico intenso.

Valutazione delle capacità fisiche: Verifica se l’atleta ha le caratteristiche fisiche necessarie per praticare lo sport scelto.

Rilevamento di eventuali patologie: Identifica eventuali problemi di salute che potrebbero essere aggravati dall’attività sportiva.

La visita di idoneità agonistica è un momento importante per ogni atleta, in quanto permette di verificare lo stato di salute e di ottenere l’autorizzazione a praticare lo sport in sicurezza.

Test da sforzo

Identificare eventuali limitazioni: rivela se ci sono problemi al cuore o ai polmoni che potrebbero limitare la performance atletica o causare sintomi durante l’attività fisica.

Monitorare la progressione di una malattia: è utile per valutare l’efficacia di un trattamento e monitorare l’evoluzione di malattie come l’insufficienza cardiaca o l’asma.

Determinare l’intensità ottimale dell’esercizio: permette di stabilire il livello di sforzo più adatto per ogni individuo, evitando sovraccarichi che potrebbero essere dannosi.

Infiltrazioni Articolari PRP

L’obiettivo principale delle infiltrazioni di PRP è accelerare i processi di guarigione naturale del corpo. In pratica, si preleva un campione di sangue dal paziente, si centrifuga per concentrare le piastrine e si reinietta il PRP direttamente nella zona da trattare.

Quali sono i benefici delle infiltrazioni di PRP?

Rigenerazione tissutale:

Il PRP stimola la produzione di nuove cellule, favorendo la riparazione di tessuti danneggiati come cartilagini, tendini, legamenti e muscoli.

Riduzione dell’infiammazione: I fattori di crescita presenti nel PRP hanno anche un’azione antinfiammatoria, alleviando il dolore e il gonfiore.

Miglioramento della cicatrizzazione: Il PRP accelera la guarigione delle ferite, sia di origine traumatica che chirurgica.